Esistono diverse tipologie di parquet in commercio, realizzati con legni e lavorazioni differenti che li rendono adatti agli interni oppure agli esterni delle abitazioni. Grazie ad attrezzature e tecniche sempre più precise, è inoltre possibile lavorare e trattare il legno in modo da ottenere caratteristiche specifiche di resistenza, lucidità e luminosità.
È qui che il supporto di un professionista si rende necessario al fine di evitare inconvenienti.
Raffaele Prisco:
Perito ed Esperto della C.C.I.A.A. (NA) al n° 2186 cat. V° sub. 6, Pavimenti in legno
Consulente Perito Estimatore, C.T.U. al n° 62 Tribunale di Nola (NA)
Collegio Toscano - Perito Esperto Consulente di categoria e specialità Legno-Arredamento-Pavimenti in legno
Socio Xiltec, Ass.Naz.Tecnici del Legno
Socio CSI - Periti e Consulenti Forensi
Offre un servizio di consulenza, strumentale
e non, su sottofondi, adesivi, tipologie e specie legnose idonee e maggiormente
indicate per le vostre necessità e perizie tecniche in caso di contenziosi.
Vengono eseguite dettagliate indagini peritali sulle cause dei vostri danni e/o difetti, anche allo scopo di preventivare contemporaneamente le lavorazioni da eseguire per il ripristino.
Si svolge consulenza anche nel caso di trattamenti e prodotti da utilizzare per la manutenzione ordinaria e straordinaria del parquet.
Associato e Componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno
Consulente tecnico del legno accreditato da Federlegno-Arredo per il settore Pavimenti in legno